Riflessione di Caterina Chinnici in occasione della sua partecipazione alla rassegna I dialoghi di Trani
(per ingrandire premere il tasto destro del mouse e poi selezionare “visualizza immagine”)
Riflessione di Caterina Chinnici in occasione della sua partecipazione alla rassegna I dialoghi di Trani
(per ingrandire premere il tasto destro del mouse e poi selezionare “visualizza immagine”)
Non è stata soltanto la plenaria della discussa direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale, votata anche da Caterina Chinnici dopo le modifiche con cui le piattaforme online non commerciali (per esempio Wikipedia) o di piccole e medie dimensioni, al contrario dei giganti del web, sono state esentate dal remunerare i contenuti prodotti da artisti e giornalisti e condivisi in rete, e con le quali, per tutelare la libertà di espressione, è stata esclusa dai vincoli del copyright la semplice condivisione di collegamenti ipertestuali (hyperlink) accompagnata da parole personali di chi li mette in condivisione.